
I piumini Colmar per l’Autunno 2021
- 19 Agosto 2021
- 0 Comment(s)
Grandi novità per gli amanti del made in Italy e dei piumini targati Colmar: le nuove uscite, tra innovazione e tradizione, puntano sull’economia sostenibile
Grandi novità per gli amanti del made in Italy e dei piumini targati Colmar. Negli outlet Colmar e negli shop online sono in arrivo le nuove uscite della collezione autunno/inverno 2022. Prodotti che rappresentano un mix di innovazione e tradizione che guarda con attenzione all’economia sostenibile e alla tutela dell’ambiente. Un impegno sempre più importante per la casa di moda fondata a Monza nell’ormai lontano 1923 da Mario Colombo.
Il 2021 è un anno importante per Colmar. Il brand italiano ha abbracciato in toto i valori della moda sostenibile e dell’economia circolare e la traduzione di questo impegno è tutto nella nuova collezione “The Recycle Essential”. Una collezione fatta di capi totalmente eco-friendly realizzati con materiali di riciclo ricavati da scarti di pre e post produzione.
I nuovi piumini Colmar, così come le giacche e le felpe, sono tutti in “Essential”, un tessuto altamente innovativo ricavato da filati dall’aspetto semi-lucido in nylon biodegradabile. Basti pensare che la composizione delle fibre permette ai capi di biodegradarsi in solo cinque anni se piazzati negli appositi spazi preposti allo smaltimento.
Innovative anche le imbottiture e le zip del piumino. Le prime sono realizzate in ovatta 100% riciclata e idrorepellente, dall’aspetto simile alla piuma. Le zip sono in nylon e anch’esse biodegradabili.
Il capo perfetto per la mezza stagione è il nuovo piumino Colmar lungo. Il design è leggermente diverso rispetto a quello dei classici piumini sportivi e il brand ha deciso di puntare su una una silhouette field in versione imbottita. L’interno è in piuma naturale.
Bellissimo anche il bomberino in misto lana. Il tessuto richiama i classici tweed mentre la fodera in poliammide garantisce una ottima protezione dal vento e il mantenimento della temperatura corporea ideale.
Impossibile non visitare lo shop online Colmar senza venire rapiti dalle nuove giacche tecniche. Sono realizzate in tessuto di polietere stretch con una membrana in poliuretano che garantisce impermeabilità e ottima traspirabilità. Il prodotto ideale per difendersi dalla pioggia. La giacca è rivestita di materiale idrorepellente che fa scivolare le gocce d’acqua mantenendo il corpo caldo e asciutto.
Bellissime anche le giacche tecniche con cappuccio arrivate da pochi giorni sul sito Colmar. Realizzate in fantasia madras, presentano un tessuto esterno collegato tramite una membrana ad una maglia leggera. Un mix che garantisce allo stesso tempo morbidezza e impermeabilità anche nelle condizioni climatiche più estreme.
Tra le proposte di abbigliamento Colmar per uomo spicca anche il duvet imbottito con cappuccio. Un capolavoro di tecnica realizzato in tessuto dalla struttura rip-stop trattato idrorepellente.
Non mancano anche le novità per la donna. Due in particolare sono imperdibili. La prima è la giacca in lana con stampa ad alta definizione e maglia interna in poliestere. È disponibile con o senza pelo al cappuccio.
La seconda è il nuovo cappotto in piuma con cappuccio e cintura in vita. Disponibile sul sito ufficiale Colmar in viola chiaro, il cappotto abbina un look stropicciato a un finissaggio in polvere glitter che ne accentua la luminosità e ne esalta l’eleganza.
La serie The Recicle Essential di Colmar è solo la punta dell’iceberg dell’impegno dello storico brand italiano per la sostenibilità. Qualche mese fa i vertici dell’azienda hanno dato vita a un interessante progetto in collaborazione con la software house WWG e gli studenti di Strategic Communication dell’Università IULM di Milano.
Il percorso, denominato “Fieldwork”, ha permesso a cinque gruppi di studenti di applicare direttamente sul campo le competenze acquisite durante il percorso universitario e di trasformarle in vere e proprie proposte concrete di sviluppo aziendale sostenibile.
Obiettivo del lavoro quello di creare nuove soluzioni per rendere Colmar ancora più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Per questo si è lavorato sul miglioramento fisico delle strutture, sulla sensibilizzazione interna all’azienda verso la cultura green, sulla riduzione dell’impatto ambientale dei prodotti e dei cicli di produzione e sull’utilizzo continuativo di tessuti innovativi e biodegradabili.
[fonte: newsby.it]